News
10/06/2025 Scuola secondaria di primo grado: libri di testo a.s. 2025/26 E’ possibile scaricare i libri di testo adottati per l’anno scolastico 2025/26. Si raccomanda di non acquistare subito i libri ma di attendere l’inizio dell’anno scolastico e le indicazioni che verranno date dai professori delle diverse discipline. StampePerClassePDF corretto
10/06/2025 Scuola secondaria di primo grado: pubblicazione esiti scrutini finali Si comunica che gli esiti relativi agli scrutini finali dell’ a.s. 2024/25 saranno pubblicati nelle seguenti date: CLASSI TERZE > martedì 10 giugno 2025 CLASSI PRIME E SECONDE > mercoledì 11 giugno 2025
03/06/2025 Referendum 8 e 9 giugno 2025: interruzione attività educative e didattiche Con nota prot. 0028672 del 3 giugno 2025 il comune di Casavatore ha comunicato la sospensione delle attività scolastiche per i plessi scolastici sede di seggi elettorali. Pertanto: le attività didattiche della scuola primaria termineranno in data 5 giugno; le attività educative della scuola dell’infanzia […]
30/05/2025 Calendario esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione – Scuola secondaria di primo grado Si comunica il calendario relativo all’ esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione che si svolgerà al plesso scolastico “De Curtis” in via Meucci n.3 ▪ 11 giugno ore 8:30: prova scritta di italiano ▪ 12giugno ore 8:30: prova scritta di lingue comunitarie […]
Area PNRR
21/11/2024 Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024) M4C1I1.4-2024-1322 La linea di investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica”, promuove una serie di azioni per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica e per la […]
15/12/2023 Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali – M4C1I2.1-2023-1222 Realizzazione di percorsi formativi per il personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, personale ATA, docenti, personale educativo) sulla transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu. […]
16/11/2023 Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023) M4C1I3.1-2023-1143 L’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR ha il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, […]
14/11/2023 Animatori digitali 2022-2024 M4C1I2.1-2022-941 L’articolo 2 del decreto del Ministro dell’istruzione 11 agosto 2022, n. 222, prevede il finanziamento di azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 […]
14/11/2023 Piano Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation class – Ambienti di apprendimento innovativi M4C1I3.2-2022-961 L’Azione 1 “Next Generation Classrooms” ha l’obiettivo di trasformare almeno 100.000 aule delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, in ambienti innovativi di apprendimento. Ciascuna istituzione scolastica ha la possibilità di trasformare la metà delle attuali classi/aule grazie ai finanziamenti […]
14/11/2023 Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 170/2022) M4C1I1.4-2022-981 Il decreto del Ministro dell’istruzione 24 giugno 2022, n. 170, ha individuato 3.198 istituzioni scolastiche beneficiarie di finanziamento per la realizzazione di “Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica” per uno stanziamento pari a complessivi 500 milioni di euro. Tali azioni consistono nella progettazione […]
Area PON
30/10/2020 PON Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei, contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020. Punta a […]
Area PROGETTI
08/12/2023 IMUN – Italian Model United Nations L’Italian Model United Nations è la simulazione delle Nazioni Unite più grande del mondo! Gli studenti rappresenteranno un Paese membro dell’ONU e saranno tenuti a rispettarne fedelmente valori ed interessi, utilizzando le regole di procedura delle Nazioni Unite. Il loro scopo sarà quello di confrontarsi, intervenire, […]
22/11/2023 eTwinning eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole. Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2021-2027, eTwinning si realizza attraverso una piattaforma informatica che coinvolge i docenti facendoli conoscere e collaborare in […]
22/11/2023 Scuola Attiva Kids Un progetto promosso da Sport e Salute e il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, per diffondere l’attività motoria e […]
22/11/2023 Scuola Attiva Junior Un progetto promosso da Sport e Salute e il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, con la partecipazione delle Federazioni […]
22/11/2023 Generazioni connesse Il Progetto Generazioni Connesse – Safe Internet Center Italy, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma “Connecting Europe Facility” (CEF), è un programma attraverso il quale la Commissione promuove strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani, promuovendone un […]
Area PNSD
04/12/2023 Spazi e strumenti digitali per le STEM In attuazione del decreto del Ministro dell’istruzione 30 aprile 2021, n. 147, il Ministero intende promuovere la realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali idonei a sostenere l’apprendimento curricolare e l’insegnamento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) da parte delle […]